(10/02/2017) Lunedì 13 febbraio dalle 20.45 nella sala convegni della Rocca Sanvitale di Sala Baganza, in provincia di Parma, vi sarà “Pedalate rosa”, un evento speciale per raccontare il ciclismo femminile nato da un’idea di Claudio Guareschi accettata con entusiasmo dal Comune di Sala Baganza con la collaborazione del G.S. Virtus Collecchio.
La serata sarà l’occasione per presentare il libro di Beppe Conti “La grande storia del ciclismo”, che sarà presente anche per condurre un convegno a tema. Vi saranno pure diverse campionesse del ciclismo italiano tra cui spiccano i nomi di Alessandra Cappellotto, Fabiana Luperini, Roberta Bonanomi e Gabriella Pregnolato. Con loro arriveranno a Sala Baganza anche alcune ragazze della nazionale italiana, l’ex ciclista Florinda Parenti, le cicliste di Parma Barbara Ampollini, Laura e Silvia Marotta, la vice presidente vicario federale Daniela Isetti, il presidente del Comitato Regionale Emilia Romagna Giorgio Dattaro, diversi ex professionisti parmigiani e Adriano Malori.
La serata sarà impreziosita da una mostra fotografica curata da Alessandro Freschi e Paolo Gandolfi che raccoglierà anche le immagini delle otto edizioni del Trofeo Guareschi, gara ciclistica per donne elite che si è svolta a Sala Baganza dal 2000 al 2007.
L’iniziativa è stata presentata in Rocca alla presenza del sindaco di Sala Baganza Aldo Spina e dell’assessore allo Sport Giovanni Ronchini. Sono intervenuti anche Claudio Guareschi, il presidente del G.S. Virtus Collecchio Stefano Risoli, Paolo Gandolfi, Alessandro Freschi e l’ex ciclista Luciano Armani.